POLITICA PER LA QUALITA'

Domus Chemicals si prefigge l’obiettivo prioritario di assicurare l’equilibrio tra i fini societari contemplati nello statuto della Società e le esigenze di salvaguardia della salute delle persone e, più in generale, dell’ambiente.
È volontà di Domus Chemicals operare nel rispetto della sicurezza dei propri dipendenti, dei propri clienti e delle popolazioni che vivono nei pressi della propria fabbrica, prevenendo l’occorrenza di incidenti rilevanti e mitigandone gli eventuali effetti dannosi.
Il proposito fondamentale di Domus Chemicals è mantenersi flessibile e pronta a rispondere alle richieste ed ai bisogni dei clienti.
A tale scopo s’impegna ad offrire:
● un servizio integrato di approvvigionamento, produzione e collaudo dei propri prodotti, utilizzando risorse, sia interne che esterne all'impresa, attentamente controllate
● una corretta e completa evasione degli ordini, accompagnata dal massimo rispetto delle consegne
● un servizio attento alle diverse esigenze specifiche, sia realizzando prodotti su specifica della propria clientela, sia adattando i propri in relazione agli specifici bisogni da soddisfare.
Quanto sopra menzionato viene sempre inquadrato in un’ottica di minimizzazione del costo totale, comprendendo in esso anche i costi derivanti dalla non Qualità, ovvero dalla mancanza del livello qualitativo definito.

Domus Chemicals reputa pertanto necessario affrontare il problema del costo totale minimo in un’ottica di forte integrazione e di una stabile collaborazione, sia con gli operatori a monte del flusso logistico (fornitori), che con quelli a valle (clienti).
La Direzione individua nell’applicazione di un Sistema di Gestione per la Qualità lo strumento attraverso il quale poter raggiungere tale integrazione favorendo altresì il miglioramento del proprio sistema di comunicazione interno fra le varie funzioni aziendali, al fine di ottenere una sempre maggiore efficienza delle proprie attività.
I principi ispiratori del Sistema di Gestione per la Qualità di Domus Chemicals sono sommariamente descritti di seguito:
● Definizione delle mansioni e responsabilità del personale per il miglior espletamento delle attività aziendali
● Definizione di obiettivi concreti e misurabili coinvolgenti l’intero Sistema Aziendale, con identificazione delle responsabilità e dei tempi di attuazione
● Definizione di uno standard di livello qualitativo garantito per i progetti e prodotti realizzati in Azienda
● La capacità di adeguarsi alle esigenze dei Clienti, sviluppando e definendo le condizioni e i requisiti necessari per operare con la massima efficacia ed efficienza in funzione del settore a cui il prodotto è destinato
● Conduzione di verifiche ispettive interne nei confronti di prodotti/processi/servizi e definizione di azioni di miglioramento.

La Direzione di Domus Chemicals è consapevole che in alcune delle attività produttive svolte sono presenti sostanze pericolose e processi cui sono associati rischi di incidente rilevante. Tale situazione appare attualmente indispensabile nell’ambito delle finalità societarie, alla luce delle attuali conoscenze tecnologiche ed anche al fine di rendere disponibili prodotti finali e servizi che migliorano la salute, la sicurezza, la qualità della vita dell’uomo e la tutela dell’ambiente.
Per garantire la sicurezza, evitando anche l’accadimento di incidenti, è essenziale l’approfondita conoscenza delle attività da svolgere e dei pericoli ad esse connessi, quindi è necessario l’impiego di personale adeguatamente formato, la realizzazione di impianti secondo elevati standard di qualità e sicurezza ed il loro esercizio secondo criteri che pongano la sicurezza al di sopra di ogni altra considerazione di opportunità economica.
Il presente Sistema di Gestione per la Qualità è quindi parte integrante del sistema gestionale generale del sito produttivo e si integra anche con il Sistema di gestione della sicurezza e dell’ambiente sviluppato in conformità alla direttiva europea 96/82/CEE secondo cui il funzionamento sicuro di una determinata installazione dipende dai criteri gestionali complessivi.

Il sistema di gestione della sicurezza si fa carico della gestione e dell’organizzazione del sistema della sicurezza e del personale coinvolto.
In particolare definisce i ruoli e le responsabilità del personale addetto alla gestione della sicurezza ad ogni livello di organizzazione; identifica le necessità in materia di formazione del personale e cura la relativa attuazione; sollecita il coinvolgimento dei dipendenti e, se opportuno, di imprese esterne.
Il sistema di gestione della sicurezza riflette l’impegno globale all’interno della società, dall’alta direzione fino agli operatori, e la cultura di sicurezza dell’organizzazione in quanto tale, come appare dall’allocazione delle risorse necessarie e delle responsabilità dirette assegnate al personale.



La Direzione Generale
CONTATTI
info@domuschemicals.it
www.domuschemicals.com
+39 035 661363
Via  G. Mazzini, 1 
24066 Pedrengo (BG), Italy
PRODOTTI
  • Officina Verde
  • Materie prime rinnovabili
  • Chiaro Luce
  • Lubrio
COMMUNITY
  • Social Network
Cap. Soc. 1.105.000,00 int. vers. R.E.A. BG n° 258534 Reg. Imprese BG e Cod. Fisc. 00231990359 C.F. / P.IVA: 02054350166